Categorie: Telefonia

Telefonia Mobile linee Human: Wind Tre si conferma leader, iliad al 13,3%

Share

L’AGCOM, attraverso il nuovo Osservatorio sulle Comunicazioni del terzo trimestre del 2023, ha reso pubbliche, a fine dicembre 2023, le quote di mercato aggiornate al 30 settembre 2023 dei principali operatori di telefonia mobile italiani.

A fine settembre 2023, il mercato delle SIM attive nella rete mobile ha registrato un aumento significativo, toccando i 108,5 milioni, con una crescita annua di circa 1,4 milioni di unità. Questo incremento si è distribuito principalmente tra le SIM M2M, cresciute di circa 1,05 milioni di unità, e le SIM Human, che hanno visto un aumento di 348 mila unità.

Del totale delle linee Human, l’86,6% appartiene all’utenza residenziale, e l’89,8% di queste ricade nella categoria “prepagata”. Analizzando le percentuali di mercato, Tim si conferma leader con il 27,9%, seguita da Vodafone al 27,2%, Wind Tre al 23,7% e Iliad al 9,7%.

Se si esamina esclusivamente il segmento delle SIM “human”, WindTre mantiene la posizione di operatore principale con il 24,7%, seguita da Tim al 24,2%, Vodafone al 21,9% e Iliad, che registra una crescita annuale di 1,4 punti percentuali, raggiungendo il 13,3%.

Nel contesto dei dati generati, circa 57,2 milioni di SIM “human” hanno prodotto traffico dati nei primi nove mesi del 2023, evidenziando un aumento di circa 340 mila unità rispetto allo stesso periodo nel 2022.

Il traffico dati giornaliero nel settore della telefonia mobile ha subito un incremento notevole, crescendo del 22,3% su base annua dall’inizio dell’anno e addirittura del 256% rispetto al 2019.

Parallelamente, il consumo medio giornaliero per singola unità nel periodo gennaio-settembre 2023 è stato valutato a circa 0,77 GB, registrando un aumento del 22,4% rispetto al 2022 e un incredibile incremento di oltre il 240% rispetto al corrispondente periodo del 2019, quando si attestava a 0,22 GB.

Questi dati testimoniano una crescente adozione e utilizzo dei servizi dati nel panorama della telefonia mobile, indicando un’evoluzione significativa nei modelli di consumo e un forte impatto nell’uso quotidiano dei servizi di comunicazione digitale.

Pubblicato da
Francesco Donato

Post recenti

Anteprima Serie B: Bari – Palermo in streaming gratis su DAZN venerdì 11 aprile 2025

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

9 Aprile 2025

Paperinik festeggia il suo numero 100: Marco Gervasio racconta l’eroe dietro la maschera

La testata mensile Paperinik, edita da Panini Comics, raggiunge un importante traguardo con l’uscita del…

7 Aprile 2025

Amazon sfida Starlink: tutto pronto per il lancio della rete satellitare Project Kuiper

Amazon ha annunciato il primo lancio completo di satelliti per Project Kuiper, il proprio ambizioso…

6 Aprile 2025

iPhone, l’impatto dei nuovi dazi Trump: analisti ipotizzano rincari anche in Italia

L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni dalla Cina da parte degli Stati Uniti potrebbe avere…

6 Aprile 2025

Antonello Fassari, addio all’interprete di Cesare ne I Cesaroni

Antonello Fassari, attore, regista e sceneggiatore italiano, è morto oggi 5 aprile 2025 all’età di…

5 Aprile 2025

Tinder: “spunta blu” in Italia e altri Paesi europei con la nuova verifica del profilo

Tinder ha annunciato oggi, 4 aprile 2025, il lancio della funzione "Verifica il tuo profilo"…

4 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie