Social e Web

Wikipedia ha fatto 23 anni: una rivoluzione nella condivisione della conoscenza

Share

Wikipedia, l’enciclopedia online più grande e accessibile del mondo, ha celebrato lunedì 15 gennaio 2024 il suo 23° anniversario. Fondata negli Stati Uniti da Jimmy Wales e Larry Sanger, Wikipedia si è affermata come una risorsa fondamentale per studenti, insegnanti, ricercatori e cittadini curiosi in tutto il mondo.

Da quando è andata online per la prima volta il 15 gennaio 2001, e con la sua versione italiana lanciata a maggio dello stesso anno, Wikipedia si è imposta come una piattaforma aperta e modificabile da tutti, con oltre 300 edizioni linguistiche.

Iolanda Pensa, Presidente di Wikimedia Italia, sottolinea l’importanza rivoluzionaria di Wikipedia: “Il suo tasto ‘modifica’ permette a chiunque di contribuire, migliorando e arricchendo i contenuti. In 23 anni, Wikipedia è diventata una fonte di conoscenza libera e indispensabile, coinvolgendo comunità di volontari che hanno prodotto oltre 136 milioni di modifiche nella sola versione italiana“.

Attualmente, salvo cambiamenti, Wikipedia in italiano conta 1.840.029 voci, con 8 miliardi di consultazioni nel 2023 e oltre 60 miliardi negli ultimi sette anni. La piattaforma vanta 2.462.775 utenti registrati, con una media di 36.000 persone attive mensilmente. In termini di contenuto, Wikipedia in italiano si compone di 962.391.527 parole, formando quasi due milioni di voci.

La prima voce redatta in italiano, “Comunicazione“, ha posto le basi per una vasta raccolta di sapere. Nel corso degli anni, diverse voci hanno raggiunto lo status di “voce in vetrina” e “voce di qualità”, con Francesco Petrarca e la Nebulosa di Gum tra le prime a ricevere questi riconoscimenti.

Il successo di Wikipedia è la prova dell’importanza di una piattaforma che consente la condivisione libera e accessibile della conoscenza. In un’epoca in cui l’accesso all’informazione è più importante che mai, Wikipedia continua a essere una risorsa vitale, non solo per l’informazione, ma anche per l’educazione e la crescita culturale. Questo anniversario non celebra solo la piattaforma stessa, ma anche il contributo inestimabile dei volontari che la rendono ciò che è oggi.

Il traguardo dei 23 anni di Wikipedia è un momento per riflettere su quanto la piattaforma abbia cambiato il modo in cui accediamo e condividiamo la conoscenza. L’impegno e la dedizione della sua vasta comunità di volontari sono esemplari. In un mondo che cambia rapidamente, Wikipedia rimane un faro di conoscenza libera, un tributo alla forza della collaborazione e della condivisione aperta.

Con l’avanzare della tecnologia e l’evoluzione costante delle piattaforme online, Wikipedia si sta adattando per rimanere al passo con i tempi, mantenendo sempre vivo il suo spirito originario. Mentre celebriamo questo importante anniversario, guardiamo con entusiasmo al futuro di Wikipedia e al suo ruolo continuo nell’arricchire la conoscenza umana.

Pubblicato da
Francesco Donato

Post recenti

Sky Sport lancia Serie A News: 2 nuovi appuntamenti quotidiani su Sky Sport 24 e NOW

Con l’avvicinarsi della conclusione del campionato di Serie A 2024/2025, Sky amplia l’offerta editoriale con…

22 Aprile 2025

Serie C Girone C, rinvio ufficiale ed ecco quando si recupererà l’ultima giornata

La Lega Pro ha ufficializzato il posticipo delle partite della 19ª giornata di ritorno del…

22 Aprile 2025

Funerali Papa Francesco: il CONI invita a sospendere lo sport anche il 26 aprile 2025

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco e in vista delle esequie previste per sabato…

22 Aprile 2025

Rai 1, Rai 2 e Rai 3: ancora variazioni nei palinsesti per ricordare Papa Francesco

Anche oggi, martedì 22 aprile 2025, Rai dedica ampi spazi nel proprio palinsesto alla figura…

22 Aprile 2025

Airalo, fornitore di eSIM internazionali, raggiunge 20 milioni di utenti

Airalo, il principale fornitore di eSIM al mondo, celebra oggi 22 aprile 2025 un traguardo…

22 Aprile 2025

DAZN Risultati: nuova sezione con statistiche personalizzate e punteggi in tempo reale

DAZN, piattaforma globale di intrattenimento sportivo, ha annunciato, oggi 22 aprile 2025, il lancio internazionale…

22 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie