Nella notte tra l’8 e il 9 febbraio 2024, il quartiere Politeama di Palermo è stato teatro di un audace furto ai danni di un noto negozio di telefonia. La vetrina del negozio TIM, situato in piazza Castelnuovo, è stata sfondata con una macchina rubata come ariete, in un’azione che ha portato al furto di una decina di smartphone di ultima generazione.
Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi hanno messo a segno il colpo poco dopo le due di notte, utilizzando un’auto Lancia Y risultata poi essere rubata. Mentre uno dei ladri è rimasto al volante, pronto a usare il veicolo per abbattere la porta d’ingresso del negozio, il complice è sceso per arraffare i preziosi dispositivi, tra cui vari modelli di iPhone.
Il furto è stato consumato in tempi brevi, permettendo ai ladri di dileguarsi prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. Nonostante le immediate ricerche da parte dell’Ufficio prevenzione generale, i responsabili sono riusciti a far perdere le proprie tracce.
Sul posto sono intervenuti i tecnici della Scientifica per i rilievi del caso e per il sequestro delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza, nella speranza di raccogliere elementi utili alle indagini.
In seguito all’evento, il rivenditore colpito ha provveduto a segnalare il furto alle case produttrici dei dispositivi, al fine di procedere con il blocco dei terminali sottratti e limitarne l’uso improprio.
Questo episodio segue di una settimana un altro furto perpetrato ai danni di un diverso punto vendita TIM nella città di Palermo, precisamente in via Corso Calatafimi.
In quell’occasione, due individui armati di martello e tronchese avevano minacciato i dipendenti, riuscendo a rubare iPhone per un valore di 6000 euro dopo aver reciso i cavi di sicurezza.
Le autorità continuano le indagini per rintracciare i responsabili di questi audaci furti, che hanno messo in allerta la comunità commerciale della città.
Antonello Fassari, attore, regista e sceneggiatore italiano, è morto oggi 5 aprile 2025 all’età di…
Tinder ha annunciato oggi, 4 aprile 2025, il lancio della funzione "Verifica il tuo profilo"…
Oggi 4 aprile 2025, Microsoft celebra il suo 50º anniversario, segnando mezzo secolo di trasformazioni…
In occasione della recente scomparsa dell’attore americano Val Kilmer, avvenuta il 1° aprile 2025 all’età…
Negli ultimi mesi, la Polizia Postale ha lanciato un nuovo allarme in merito all’evoluzione delle…
Dopo il grande successo del numero 3608, che con la storia "Zio Paperone e il…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie