Anche per l’edizione 2025 del Festival di Sanremo, Rai Radio2 si conferma come unica radio ufficiale della kermesse musicale, con oltre 100 ore di programmazione dedicate. L’emittente garantirà una copertura completa dell’evento, con dirette, backstage esclusivi e interviste ai protagonisti della manifestazione.
Rai Radio2 seguirà ogni serata del Festival in diretta, trasmettendo le esibizioni e offrendo agli ascoltatori un accesso privilegiato dietro le quinte. Il cuore della programmazione sarà la Blueroom, lo studio dedicato all’interno del Teatro Ariston, dove gli artisti in gara racconteranno a caldo le loro emozioni subito dopo le esibizioni. A condurre questi momenti saranno Ema Stokholma e Gino Castaldo, già volti noti dell’emittente.
La direttrice di Rai Radio2, Simona Sala, ha sottolineato l’impegno dell’emittente nel raccontare il Festival non solo dal punto di vista musicale, ma anche come fenomeno sociale, attraverso un palinsesto originale e innovativo.
Oltre alla Blueroom, Rai Radio2 sarà presente in altri punti strategici di Sanremo. Tra questi, lo Studio in Piazza Borea d’Olmo e un secondo spazio allestito all’interno del negozio OVS, situato nei pressi del green carpet.
Durante la settimana sanremese, l’emittente proporrà un flusso continuo di trasmissioni speciali con ospiti e inviati dal Festival. Tra i programmi previsti:
Oltre a questi appuntamenti, Rai Radio2 consegnerà il premio “Mi illumino di meno”, destinato alla canzone più sostenibile e impegnata del Festival.
L’offerta di Rai Radio2 non si limiterà alla radio. Il canale sarà visibile anche sul digitale terrestre al canale 202, su Tivùsat, RaiPlay e RaiPlay Sound, con contenuti extra disponibili on-demand. Inoltre, la copertura si estenderà ai social network ufficiali dell’emittente, con aggiornamenti, video e curiosità in tempo reale.
Rai Radio2 sarà anche la voce ufficiale del DopoFestival, condotto da Alessandro Cattelan, per proseguire il racconto delle serate sanremesi con approfondimenti e ospiti speciali.
Con questa programmazione dedicata, Rai Radio2 si propone di offrire un Festival nel Festival, coinvolgendo il pubblico in ogni aspetto dell’evento musicale più atteso dell’anno.
La Rai ha presentato ricorso contro la sentenza del TAR Liguria che aveva dichiarato illegittimo…
Anche per la stagione 2024/2025, la fase più emozionante della Serie C NOW di calcio…
Emis Killa ha annunciato la sua decisione di ritirarsi dal Festival di Sanremo 2025 a…
Dal 1° gennaio 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è stato ufficialmente sostituito dal PUN…
Venerdì 14 febbraio 2025, durante la quarta serata del Festival di Sanremo, il pubblico potrà…
Antonella Clerici e Gerry Scotti saranno i co-conduttori della prima serata del Festival di Sanremo…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie