Da diversi giorni, un numero crescente di clienti Iliad segnala gravi problemi nel rinnovo delle offerte mobili e nell’accredito delle ricariche effettuate, con disagi che, secondo le ultime testimonianze, risultano ancora presenti al 22 Marzo 2025.
L’inizio del problema: le segnalazioni sui social
Il caso è esploso nella prima metà di marzo 2025, quando alcuni clienti iliad hanno cominciato a condividere online l’impossibilità di utilizzare la propria offerta mobile nonostante avessero effettuato una ricarica telefonica.
In molti casi, l’accredito veniva regolarmente confermato tramite SMS, ma il credito non risultava effettivamente disponibile per il rinnovo dell’offerta, lasciando l’utenza bloccata o facendo pagare a consumo il credito residuo presente nella SIM.
I clienti coinvolti si sono ritrovati così senza minuti, SMS e traffico dati, pur avendo seguito correttamente la procedura di ricarica e in presenza di un’offerta attiva ma non rinnovata.
La risposta ufficiale di Iliad
Iliad, contattata da Testate Giornalistiche di settore come MondoMobileWeb.it, ha riconosciuto l’esistenza del disservizio, parlando di un problema che ha interessato una piccola percentuale di clienti, e dichiarando che il tutto era in via di risoluzione. L’operatore ha anche assicurato di aver preso in carico tutte le segnalazioni ricevute e ha invitato i clienti a contattare il servizio clienti al 177 o attraverso l’Area Personale.
Ecco il testo della nota: “Una piccola porzione dei nostri utenti è stata impattata dalla problematica, che sta progressivamente rientrando. Tutti i reclami ricevuti verranno presi in carico“.
Problemi ancora irrisolti
Tuttavia, ancora oggi 22 Marzo 2025, il problema non risulta ancora del tutto risolto.
Molti clienti continuano a lamentarsi, sottolineando che la propria ricarica non risulta utilizzabile per il rinnovo e che il servizio rimane non accessibile, in alcuni casi da diversi giorni.
Questo ha sollevato ulteriori critiche da parte dei clienti iliad, che non solo non riescono a utilizzare un servizio pagato, ma si trovano anche senza risposte chiare sulle tempistiche di risoluzione.
I consigli di Spazio Play News
A peggiorare la situazione, Iliad attualmente non prevede opzioni aggiuntive o promo gratuite temporanee, come una promozione con minuti e Giga illimitati per 7 giorni, che avrebbe potuto rappresentare una soluzione tampone per chi è rimasto senza servizio. Altri operatori in casi analoghi hanno fatto ricorso a misure straordinarie simili per mantenere attivo il servizio almeno in forma provvisoria o comunque come azione di caring.
Cosa possono fare i clienti iliad coinvolti
Nel frattempo, i clienti Iliad colpiti dal disservizio possono solo rivolgersi al Servizio Clienti 177 o attendere il ripristino automatico del servizio. È anche consigliabile monitorare lo stato dell’offerta e del credito residuo tramite l’Area Personale, in modo da verificare eventuali aggiornamenti. Alcuni clienti segnalano anche ritardi per parlare con un consulente.
In un mercato sempre più competitivo, questi episodi mettono alla prova l’affidabilità percepita di un operatore e la capacità di gestione delle emergenze, soprattutto in assenza di strumenti immediati di compensazione.