Netflix ha ufficialmente annunciato ieri 25 Marzo 2025 il supporto allo streaming in formato HDR10+ per i dispositivi compatibili, ampliando così l’offerta di contenuti ad alta gamma dinamica.
Il formato HDR10+, già adottato da diversi produttori di TV, consente una resa visiva migliorata rispetto allo standard HDR10 grazie all’uso di metadati dinamici che ottimizzano luminosità e contrasto scena per scena.
Il supporto HDR10+ è attualmente disponibile per i dispositivi che utilizzano il codec AV1, e Netflix ha dichiarato che il 50% delle ore di visione idonee viene già trasmesso in HDR10+. L’obiettivo è estendere questo formato a tutti i contenuti HDR entro la fine del 2025.
Per usufruire dello streaming in HDR10+, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Netflix specifica inoltre che per ottenere la qualità massima, tutti i dispositivi coinvolti nella riproduzione (es. TV, decoder, soundbar) devono essere compatibili con lo standard selezionato. In caso contrario, la qualità sarà adattata in base al dispositivo con le specifiche inferiori.
All’interno dell’interfaccia Netflix, i titoli che supportano l’HDR10+ sono contrassegnati dall’etichetta HDR nella pagina dei dettagli. Tuttavia, se il dispositivo supporta anche Dolby Vision e il contenuto è disponibile in tale formato, verrà visualizzata solo l’etichetta Dolby Vision, anche se è presente anche la versione HDR10+.
Va inoltre ricordato che, in determinate condizioni (ad esempio modalità risparmio energetico o connessione mobile), alcuni dispositivi mobili potrebbero non riprodurre effettivamente i contenuti in HDR, pur mostrando l’etichetta.
Con l’introduzione di HDR10+, Netflix mira a rendere ancora più accessibile l’alta qualità visiva, offrendo un’alternativa avanzata allo standard HDR10 e una soluzione complementare al Dolby Vision, soprattutto per i dispositivi che non lo supportano, come molte TV prodotte da Samsung.
L’aggiornamento fa parte del continuo impegno della piattaforma per migliorare l’esperienza utente, sfruttando le tecnologie più avanzate disponibili per la distribuzione dei contenuti in streaming.
Tinder ha annunciato oggi, 4 aprile 2025, il lancio della funzione "Verifica il tuo profilo"…
Oggi 4 aprile 2025, Microsoft celebra il suo 50º anniversario, segnando mezzo secolo di trasformazioni…
In occasione della recente scomparsa dell’attore americano Val Kilmer, avvenuta il 1° aprile 2025 all’età…
Negli ultimi mesi, la Polizia Postale ha lanciato un nuovo allarme in merito all’evoluzione delle…
Dopo il grande successo del numero 3608, che con la storia "Zio Paperone e il…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie