Mobilità e Turismo

Trasporti a Catania: nuovo abbonamento annuale MetroBusCity e aumento del biglietto base AMTS

Share

A partire da lunedì 8 aprile 2025, è stato introdotto a Catania un nuovo abbonamento integrato denominato MetroBusCity, frutto della collaborazione tra il Comune di Catania, AMTS (Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta) e FCE (Ferrovia Circumetnea). Nella stessa data, è entrato in vigore anche un aumento della tariffa del biglietto singolo per il servizio autobus.

Abbonamento annuale MetroBusCity a 120 euro

L’abbonamento MetroBusCity è disponibile, fino a nuova comunicazione, al prezzo annuale di 120 euro (una media di 10 euro al mese) e permette l’utilizzo integrato di più servizi di trasporto pubblico, con una validità di 12 mesi dalla data di attivazione.

In particolare, il titolo consente l’accesso a:

  • tutte le linee AMTS (ad eccezione delle linee Alibus e 524S);
  • la metropolitana di Catania gestita da FCE;
  • le navette FCE “Metro Monte Po – Lineri” e “Metro Nesima – Humanitas – Centro Sicilia“.

L’abbonamento MetroBusCity si può acquistare esclusivamente in formato digitale tramite l’app ufficiale FCE Catania, disponibile per dispositivi Android (ecco il link diretto) e iOS (ecco il link diretto).

Chi è interessato, dovrà effettuare la registrazione, caricare un documento di identità e una fototessera, e selezionare il proprio profilo cliente.

Dopo aver installato l’applicazione (o aggiornato all’ultima versione disponibile), l’utente dovrà: registrarsi per creare un account personale, compilando tutti i campi obbligatori contrassegnati con l’asterisco (*) e confermare la registrazione attraverso l’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di iscrizione.

Chi possiede già un account attivo sull’app ufficiale FCE non dovrà effettuare una nuova registrazione.

Una volta effettuato l’accesso, il titolo di viaggio è disponibile nella sezione “Acquista”. Per completare l’operazione, è necessario accedere a “Dati personali”, quindi alla voce “Profilo Cliente”, selezionare “Profilo Standard” e caricare i documenti richiesti nella sezione Info Documenti, ovvero un documento di identità valido e una fototessera.

Nel caso in cui l’abbonamento sia intestato a un minore, è richiesto il caricamento di un documento di identità valido del genitore e/o di chi esercita la responsabilità genitoriale.

Aumento del biglietto singolo AMTS

A partire dall’8 Aprile 2025, è stata introdotta una rimodulazione del prezzo del biglietto singolo AMTS da 90 minuti, che è passato da 1 euro a 1,40 euro. Si ricorda che il biglietto base non è valido per le linee Alibus e 524S.

Secondo quanto comunicato dall’azienda AMTS di Catania, l’adeguamento si inserisce in un contesto di armonizzazione tariffaria con le altre città metropolitane siciliane, come Palermo e Messina, dove tariffe analoghe sono già in vigore.

Le altre tipologie di titoli di viaggio e abbonamenti disponibili, per adesso, non subiranno variazioni.

Post recenti

Falsi rimborsi dal Ministero della Salute: segnalata truffa ai danni dei cittadini

Il Ministero della Salute ha segnalato ufficialmente, in data 14 aprile 2025, la circolazione di…

15 Aprile 2025

HDR10+ su Netflix: Samsung annuncia i primi dispositivi compatibili

Dopo l’annuncio di fine marzo 2025 da parte di Netflix, che ha ufficializzato il supporto…

15 Aprile 2025

CoopVoce torna in TV con lo spot “Comunicare senza limiti”, firmato da Digitouch Marketing

Dal 6 aprile 2025 è in onda il nuovo spot televisivo di CoopVoce, realizzato in…

15 Aprile 2025

CoopVoce: il 5G arriverà entro fine 2025. L’operatore valuta anche la telefonia fissa?

CoopVoce, operatore virtuale di telefonia mobile attivo su rete TIM e Vodafone Italia, ha annunciato…

14 Aprile 2025

Il grande pennello: spot televisivo depositato come Marchio Multimediale

A novembre 2024, la celebre pubblicità del “grande pennello” di Pennelli Cinghiale è stata ufficialmente…

13 Aprile 2025

Floppy disk: come hanno rivoluzionato l’archiviazione dei file prima di diventare obsoleti

La storia dei floppy disk inizia molti decenni fa, quando un piccolo gruppo di ingegneri…

13 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie