A partire da mercoledì 16 aprile 2025, farà il suo debutto in edicola, fumetteria e online sul sito Panini.it una nuova collana a fumetti dedicata agli appassionati del mondo Disney: “Le storie di Topolino“, progetto editoriale bimestrale curato da Panini Comics che raccoglie alcune delle saghe più apprezzate pubblicate negli ultimi anni sulle pagine del settimanale Topolino.
La collana si propone di offrire ai lettori una selezione di racconti avventurosi e ricchi di immaginazione, spaziando tra epoche storiche, universi fantastici, cacce al tesoro, viaggi spaziali, supereroi e misteri. Ogni volume sarà impreziosito da approfondimenti e contenuti extra, con l’obiettivo di presentare le storie in un formato curato e adatto anche alla collezione.
Il primo numero, disponibile da mercoledì 16 aprile 2025, sarà dedicato all’avventura completa “Le Isole della Cometa“, una saga di formazione scritta da Alex Bertani e Pietro B. Zemelo, con disegni di Nico Picone.
Il volume raccoglie per la prima volta in un’unica edizione tutte le 190 pagine della serie, offrendo ai lettori l’occasione di immergersi in un viaggio tra idrovolanti, mappe misteriose e arcipelaghi selvaggi ambientati nei Mari del Sud.
Oltre alla storia a fumetti, saranno presenti schede dedicate ai personaggi, una mappa dettagliata dell’Arcipelago di Rodent e una guida ai mezzi di trasporto utilizzati nella narrazione.
Il progetto proseguirà nei prossimi mesi con la pubblicazione di altri due volumi: a giugno 2025 arriverà “Il corsaro”, una storia a tema piratesco firmata da Vito Stabile e Mario Ferragina, mentre ad agosto 2025 sarà pubblicato “Il principe delle sabbie”, firmato da Alex Bertani e Francesco Vacca, con disegni di Giuseppe Facciotto.
La nuova collana Le Storie di Topolino sarà disponibile, solo per il primo numero, al prezzo di 9 euro in abbinamento con il numero 3621 di Topolino, oppure acquistabile separatamente al costo di 5,50 euro. Anche Topolino 3621 potrà essere comprato singolarmente al prezzo standard di 3,50 euro.
Le storie di Topolino sarà distribuito in fumetteria e sul sito Panini.it, mentre in edicola sarà acquistabile solo in abbinamento con il numero 3621 di Topolino.